Dal 12 al 16 ottobre 2020 si è svolta a Vienna, e anche in collegamento da remoto, la decima Conferenza delle Parti aderenti alla Convenzione contro il crimine transnazionale organizzato (Untoc), promossa dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il...
Read moreIntervista | La passione per lo studio del fenomeno mafioso tra passato, presente e futuro
A 28 anni dalla strage di Capaci del 23 maggio ʼ92, il Procuratore della Repubblica di Messina, Maurizio de Lucia, invita ad accostarsi a fondamentali studi di Giovanni Falcone che risalgono al 1991 e accompagna in una sintesi della strategia...
Read morePizzo: origine metaforica
L’ingerenza mafiosa nel territorio ricorre allo strumento del “pizzo” che richiama l’immagine della «punta della barba che il mafioso pretende di intingere nel piatto altrui». fonte bibliografica Pietro Grasso, Contro le mafie e la...
Read moreStoria del pool antimafia a fumetti
Un fatto umano. Storia del pool antimafia di Manfredi Giffone, Fabrizio Longo e Alessandro Parodi (Einaudi, collana Stile libero extra, 2011, pp. 376) fa ripercorrere la prigionia di Aldo Moro durata 55 giorni, dal 16 marzo fino all’epilogo del 9...
Read more