(Asbac, 8.10.2020) – Presentato, nei giorni scorsi, il quinto Rapporto Mafie nel Lazio (a cura di Norma Ferrara, Edoardo Levantini, Ilaria Meli, progetto grafico di Pier Luca Mario Dussich, coordinato dall’Osservatorio tecnico-scientifico per la...
Read moreA proposito di strumenti assicurativi
(Asbac, 5.10.2020) – Nella Giornata dell’Educazione assicurativa segnaliamo la raccolta di strumenti assicurativi curata dal portale Quello che conta del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione finanziaria...
Read moreOttobre Edufin 2020
(Asbac, 5.10.2020) – Al via la terza edizione del mese dell’Educazione finanziaria (diffusa attraverso l’hashtag #OttobreEdufin2020) che realizza eventi di informazione e sensibilizzazione volti all’alfabetizzazione finanziaria, assicurativa e...
Read moreLa quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
(Asbac, 22.09.2020) – È iniziato oggi il quarto Festival dello Sviluppo Sostenibile (22 settembre-8 ottobre 2020) promosso dall’AsVis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Gli eventi sono programmati nell’arco temporale di 17 giorni...
Read moreScintille Antiusura
(Asbac, 9.09.2020) – Una domenica dedicata al Corso di formazione per gli operatori. Prevenzione e lotta all’usura nella sede dell’Associazione Baccarato – Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura Onlus (6 settembre 2020, ore 9:00-18:00, Via dei...
Read moreNovità editoriali: la strada di un futuro più giusto
(Asbac, 3.06.2020) – Grande attesa, oggi pomeriggio, per la presentazione on-line (alle ore 18:30) del libro Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale, a cura di Fabrizio Barca e Patrizia Luongo (Il Mulino, 2020), nelle librerie...
Read moreI rischi degli algoritmi in ambito creditizio e assicurativo
Se non decidiamo di cambiare rotta, rischiamo di subire supinamente i sistemi di intelligenza artificiale e il dominio digitale. In campo creditizio e assicurativo, la valutazione si nutre anche delle tracce digitali che lasciamo quotidianamente...
Read moreForum Disuguaglianze e Diversità: co-creare il futuro
A sette mesi dal lancio delle 15 proposte per la giustizia sociale, il Forum Disuguaglianze e Diversità (Forum DD) incontra la stampa, dà notizia della prossima pubblicazione del Rapporto da parte della casa editrice Il Mulino e del lancio del...
Read moreAdiconsum: dal 1998 sulla strada per risollevare dalle difficoltà economiche e combattere l’usura
La mattinata dedicata al Ventennale di gestione del Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura. Storia, presente e futuro (Centro Convegni Banca d’Italia Carlo Azeglio Ciampi, Via Nazionale 191, Roma, lunedì 18 novembre 2019, ore...
Read moreIniziative EduFin a Grottaferrata: l’importanza dell’uso consapevole del denaro
(Asbac, 23.10.2019) – La vita è fatta di momenti. Dall’adolescenza alla fase della vita dopo la pensione, si susseguono incertezze, scoperte, scelte, abitudini, cedimenti e ci si pone di fronte a bisogni, necessità, capricci. A volte, il denaro...
Read moreSulle orme di Yunus, il microcredito tra approfondimenti e lirica a Urbino
(Asbac, 13.10.2019) – Suscita molto interesse, nel calendario di iniziative promosse dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione finanziaria, il seminario Educazione finanziaria e microcredito, a cura dello...
Read moreLa seconda edizione del mese dell’Educazione finanziaria
(Asbac, 13.10.2019) – Per innalzare la conoscenza di tutta la popolazione, in tutt’Italia si stanno svolgendo iniziative di informazione e sensibilizzazione volte all’Educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. Ottobre è infatti il mese...
Read more