(Asbac, 23.05.2022) – Al via la presentazione del sondaggio sulla conoscenza delle Mafie, rivolto alle ragazze e ai ragazzi del Lazio di età compresa tra i 16 e i 30 anni, commissionato dalla Regione Lazio all’Istituto di Ricerca Quorum-Numeri...
Read moreGiustizia: due giornate a Palermo
(Asbac, 6.05.2022) – Oggi, in presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’Aula Bunker del Carcere dell’Ucciardone, a Palermo, è in programma la commemorazione di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino...
Read moreVademecum: Roma & Lavoro
(Asbac, 1.05.2022) – Donne verso l’autonomia. Guida pratica su diritti, tutele e strumenti nel mondo del lavoro è la bussola a colori, realizzata dalle Camere del Lavoro Autonomo e Precario e da Lucha Y Siesta (con i Fondi dell’Otto per Mille...
Read moreAlle radici della legalità
Regione Lazio, nel Progetto Ossigeno: uliveto e oltre 1.000 alberi in ricordo di Falcone e Borsellino (Asbac, 21.03.2022) – Percorsi di legalità e rispetto dell’Ambiente appaiono intrecciati in questi giorni più che mai, per cercare di...
Read moreAntimafia: Equinozio di primavera in Piazza Plebiscito
(Asbac, 21.03.2022) – Puntare alla giustizia sociale e ambientale. In estrema sintesi, sono questi gli obiettivi affiorati nella mattinata di oggi, XXVII Giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico...
Read moreScuole, 2021-2022: Premio Inventiamo una banconota
(Asbac, 4.01.2022) – Un nuovo inizio: ripartire attraverso l’economia è il tema lanciato per l’anno scolastico 2021-2022 nell’ambito del Premio Inventiamo una banconota, promosso dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione. Entro il 18...
Read moreLazio, Transizione Ecologica: lo sguardo dei Friday for Future
(Asbac, 31.12.2021) – «Il futuro appartiene alle nuove generazioni, per questo nel pianificarlo dobbiamo innanzitutto guardarlo attraverso i loro occhi. Con questo primo incontro inizia un percorso di confronto con gli attivisti del Lazio di...
Read moreLazio, sostegni-affitto: risorse assegnate ai Comuni ad alta tensione abitativa
(Asbac, 17.12.2021) – Approvata dalla Giunta regionale la delibera «per il trasferimento dei contributi destinati alle morosità incolpevoli. In particolare, vengono definite le modalità di ripartizione e di gestione delle risorse, pari a 7,9...
Read morePte = Piano per la Transizione Ecologica della Regione Lazio
(Asbac, 22.11.2021) – Pubblicata sul sito della Regione Lazio la determinazione Lazio in Transizione – Acquisizione di manifestazioni d’interesse correlate alla Transizione Ecologica, per la ricognizione di idee, progetti e fabbisogni del sistema...
Read morePro-Ossigeno
(Asbac, 22.11.2021) – Il futuro sarà green (verde). In questa prospettiva, anche la Regione Lazio ha aderito alla Giornata nazionale degli alberi che cade il 21 novembre ed è costellata di eventi che punteggiano i giorni precedenti e successivi...
Read moreCop26: l’Accordo sfumato di Glasgow
(Asbac, 22.11.2021) – La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha prodotto un Accordo immerso nell’ipocrisia. Lo sostengono esperti e attivist3, con toni più o meno venati di rabbia planetaria. Sulle pagine de il manifesto del...
Read moreLa confisca del patrimonio dei Fasciani
(Asbac, 17.11.2021) – Presenza dello Stato sul territorio, percezione di farne parte e sensibilizzazione. In fondo, la cronaca della confisca degli immobili del clan Fasciani, radicato nel litorale romano, fa rivolgere l’attenzione al valore...
Read more