Un’iniziativa che catalizza il moltiplicarsi di orti, laboratori sensoriali, lezioni frontali sulla corretta alimentazione, visite in fattorie didattiche e aziende agricole (Asbac, 19.05.2022) – Approvato il bando per la nuova edizione del...
Read moreUna sola Terra-Una sola Salute: tutto è connesso
(Asbac, 22.04.2022) – In occasione della Giornata mondiale della Terra, One Earth, il docu-film di Francesco De Augustinis, è gratuitamente disponibile sul sito dello stesso progetto che nasce a Spoleto, in Umbria. Successivamente, dal 1° maggio...
Read moreIniziare a conoscere il credito al consumo
(Asbac, 20.10.2021) – L’acquisto di un televisore, una lavatrice, un’automobile, a rate, nasconde, a volte, dei piccoli trucchi che possono essere stanati. Basta non fermarsi ai primi specchietti per allodole che lastricano la galassia dei...
Read moreLa VII edizione del Festival OltrEconomia (Oef)
A Trento, con un programma che si svolge dal 10 al 12 settembre, il Festival Oef 2021 sceglie come titolo “Altri Mondi Possibili”, manifesto concepito per condividere la prospettiva dedicata all’economia solidale, alternativa e del cambiamento...
Read moreIstantanee di Stefano Liberti
Terra bruciata, la raccolta di reportage narrativi di Stefano Liberti è un libro che può essere collegato al 5 giugno, Giornata mondiale dell’Ambiente (dal 1974), ma è soprattutto un volume che richiama la sensibilità della cittadinanza...
Read moreAl via le candidature al Premio “Inventiamo una banconota”
Al via le candidature all’ottava Edizione del Premio “Inventiamo una banconota” (Asbac, 15.03.2021 | aggiornamento: 13.05.2021) – Per partecipare all’ottava Edizione del Premio “Inventiamo una banconota”, promosso dalla Banca d’Italia e dal...
Read moreDire no agli stereotipi di genere in economia
La Feduf e il Museo del Risparmio programmano per la mattinata dell’8 marzo un incontro on-line dedicato alle classi quarte e quinte elementari (cd. scuole primarie) e alle prime medie (cd. scuole secondarie di primo grado) per una percezione...
Read moreEducazione previdenziale: concorso per chi studia nelle Università italiane
Fino al 15 febbraio 2021 si può partecipare al concorso Un’idea per il Futuro lanciato dall’Associazione dei Docenti di Economia, degli Intermediari e dei Mercati finanziari e Finanza d’impresa (Adeimf), in attuazione del Protocollo d’Intesa con...
Read moreProvincia di Frosinone, il terzo incontro di Lazio futuro
(Asbac, 9.07.2020 | aggiornamento: 11.07.2020) – Per Idee di tutti, il Lazio del futuro, prosegue l’attività della piattaforma interattiva digitale. L’obiettivo del ciclo di eventi mira a coinvolgere i territori per definire la programmazione...
Read moreProvincia di Viterbo, il secondo appuntamento di Lazio del futuro
(Asbac, 1.07.2020) – Il ciclo di incontri Idee di tutti, il Lazio del futuro si concentra sulla provincia di Viterbo oggi pomeriggio (mercoledì 1° luglio, alle ore 16:00, in diretta streaming sui canali della Regione Lazio e di Lazio Innova, con...
Read moreRoma città, il primo appuntamento di Lazio del futuro
(Asbac, 24.06.2020) – L’evento del ciclo Idee di tutti, il Lazio del futuro è in programma domani pomeriggio (giovedì 25 giugno 2020, ore 16:00-18:00, in diretta streaming sui canali della Regione Lazio e di Lazio Innova, con interventi di Nicola...
Read moreIniziative EduFin a Grottaferrata: l’importanza dell’uso consapevole del denaro
(Asbac, 23.10.2019) – La vita è fatta di momenti. Dall’adolescenza alla fase della vita dopo la pensione, si susseguono incertezze, scoperte, scelte, abitudini, cedimenti e ci si pone di fronte a bisogni, necessità, capricci. A volte, il denaro...
Read more