(Asbac, 16.11.2020 | Lampi di realtà, a cura di Francesca Melania Monizzi) – Il lieve irrigidirsi delle temperature, la pioggia e i tempi bui che stiamo attraversando smascherano, una volta per tutte, i disagi sociali acuiti dalla pandemia che...
Read moreAntiracket e Antiusura: la Commissaria Straordinaria richiama il valore delle denunce
(Asbac, 28.07.2020) – In un recente articolo-intervista di Matteo Marcelli, apparso sulle pagine dell’«Avvenire», la Commissaria Straordinaria del Governo per il coordinamento delle iniziative Antiracket e Antiusura, Prefetta Annapaola Porzio...
Read moreLe strettoie dell’usura
Il coraggio di denunciare Intorno a mezzogiorno di una mattina di metà dicembre 2018, Alessia* va al Commissariato del quartiere dove svolge la sua attività dal 2015 in un laboratorio fotografico* che, in fase d’avvio, ha dovuto sostenere...
Read moreScegliere la vita, ribellarsi alle sopraffazioni dell’usura e delle richieste estorsive
Un primo sguardo ad alcuni rilievi critici ed elementi propositivi contenuti nella Relazione 2019 Percorrere fino in fondo la strada della legalità. «Chi denuncia sceglie di vivere», si legge in un passaggio della Relazione Antiracket e...
Read moreFinanza per il sociale: premio giornalistico under 35
(Asbac, 12.02.2020) – Narrare percorsi di autonomia di persone che ce l’hanno fatta a sollevarsi dalla vulnerabilità socio-economica e mettere in luce il supporto veicolato dalle iniziative di educazione finanziaria, anche grazie alle...
Read moreI colori anti-spreco tra i banchi di scuola
(Asbac, 7.02.2020) – Che dire di un’iniziativa di sensibilizzazione per le scuole elementari che propone tavole da portare in classe per l’abc della produzione agricola e industriale (solo per fare un esempio), invita alla lettura della fiaba...
Read moreAssottigliare lo spreco alimentare: le cifre tendenziali di Waste Watcher
(Asbac, 7.02.2020) – Nelle case italiane lo spreco di cibo sta calando. La nuova tendenza, che fa intravedere un’attenzione alle pratiche quotidiane sostenibili, registra il 25 per cento circa di spreco alimentare domestico in meno rispetto ai...
Read moreRegione Lazio: un Fondo permanente sostiene le attività di chi cade nell’usura, dopo la denuncia
(Asbac, 9.12.2019) – Le persone e le imprese cadute nell’usura, dopo la denuncia, potranno essere sostenute economicamente nelle loro attività interrotte, rallentate o messe in difficoltà, grazie a un Fondo permanente costituito dalla Regione...
Read moreIniziative EduFin a Grottaferrata: l’importanza dell’uso consapevole del denaro
(Asbac, 23.10.2019) – La vita è fatta di momenti. Dall’adolescenza alla fase della vita dopo la pensione, si susseguono incertezze, scoperte, scelte, abitudini, cedimenti e ci si pone di fronte a bisogni, necessità, capricci. A volte, il denaro...
Read moreGermogli di consapevolezza
Ignazio Barbuscia, Presidente dell’Associazione Baccarato-Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura Onlus, evidenzia la triade d’intervento nel territorio: non solo consulenze, ma anche il lancio di una campagna di sensibilizzazione e...
Read moreNo a intimidazioni e condizionamenti mafiosi nelle inchieste giornalistiche
(Asbac, 03.07.2019) – Davanti al Comitato intimidazioni e condizionamenti mafiosi nel mondo del giornalismo e dell’informazione (coordinato dall’on. Walter Verini) della Commissione parlamentare Antimafia (presieduta dal sen. Nicola Morra) è...
Read moreAsbac Onlus, sintesi introduttiva alle pratiche quotidiane
Uscire da situazioni debitorie, prevenire l’usura, sostenere le denunce: il primo ascolto apre le porte alle relazioni di fiducia con le persone e, al contempo, la responsabilità impone distacco, fermezza, valutazione degli aspetti...
Read more