(Roma, 14.12.2020) – In Campania, sono attive cinque Associazioni/Fondazioni per sostenere persone e famiglie in difficoltà economica: due a Napoli, una a Castellamare di Stabia, una a Pozzuoli, una a Teggiano. Parallelamente, per fare fronte...
Read moreMef: le risorse annuali del Fondo per la prevenzione dell’usura
Entro la fine del 2020 saranno erogati i contributi annuali agli Enti impegnati nella prevenzione dell’usura. Tra gli Enti assegnatari: 77 Confidi (Consorzi di piccole e medie imprese) e 36 Associazioni e Fondazioni che riceveranno risorse...
Read morePrevenire l’usura in Calabria
(Roma, 23.11.2020) – La radice dell’istituzione del Fondo di prevenzione dell’usura, coordinato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), è la difficoltà di accesso al credito da parte delle persone e delle famiglie nonché delle piccole...
Read moreDifficoltà economiche: gli Enti per la prevenzione dell’usura in Piemonte
(Roma, 12.11.2020) – Per sostenere persone e famiglie in difficoltà economiche, in Piemonte, hanno sede quattro Fondazioni: due a Torino, una in provincia di Cuneo e un’altra a Tortona (in provincia di Alessandria). Parallelamente, per superare...
Read moreStrumenti: come conoscere gli Enti per la prevenzione del fenomeno dell’usura
(Roma, 23.06.2020 | a cura di Francesca Melania Monizzi) – Nonostante gli ultimi mesi abbiano polarizzato l’attenzione nell’area emergenziale collegata alle conseguenze economiche della pandemia, permane il lavoro costante dell’Antiusura. È...
Read moreAdiconsum: dal 1998 sulla strada per risollevare dalle difficoltà economiche e combattere l’usura
La mattinata dedicata al Ventennale di gestione del Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura. Storia, presente e futuro (Centro Convegni Banca d’Italia Carlo Azeglio Ciampi, Via Nazionale 191, Roma, lunedì 18 novembre 2019, ore...
Read moreCommissione per la gestione del Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura e per l’assegnazione dei contributi
La Commissione per la gestione del Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura e per l’assegnazione dei contributi è composta da due membri del Ministero dell’Economia e delle Finanze; da due membri del Ministero dell’Interno, di cui uno...
Read moreFondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura
Il Fondo è istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), come prevede l’art. 15 della legge 108/1996, al fine di garantire l’accesso al credito ai soggetti in difficoltà economica e così sottrarli agli usurai. Il 70% dei...
Read moreL’antiusura in sette cifre chiave
(Asbac, 9.10.2019) – Sette cifre chiave per una sintesi della dinamica del Fondo per la prevenzione dell’usura nel 2018. In una delle tabelle (figura 2.21, p. 36) elaborate dal Rapporto sulla gestione del Fondo per la prevenzione del...
Read moreIl primo Rapporto del Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura
(Asbac, 8.10.2019) – Nell’obiettivo di diffondere conoscenza volta valorizzare l’accesso al credito legale e in sintonia con l’appuntamento di ottobre, mese dell’Educazione finanziaria, arriva una nuova pubblicazione. Da venerdì 4 ottobre 2019...
Read moreAsbac Onlus, sintesi introduttiva alle pratiche quotidiane
Uscire da situazioni debitorie, prevenire l’usura, sostenere le denunce: il primo ascolto apre le porte alle relazioni di fiducia con le persone e, al contempo, la responsabilità impone distacco, fermezza, valutazione degli aspetti...
Read moreLa dimensione dell’ascolto
(Asbac, 25.06.2019) – Non è facile restituire lo sguardo trasversale che Daniela Barbuscia (sociologa, impegnata nella Solidarietà) mostra quando parla dei primi ascolti nell’Associazione Baccarato – Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura (Asbac...
Read more