(Asbac, 7.01.2021) – Fino al 18 gennaio 2021 (entro le ore 13:00), restano aperte le candidature per presentare «progetti volti all’inclusione economico-finanziaria» basati su un’idea (da svolgere singolarmente o in gruppo) in grado di essere...
Read moreEconomia planetaria
La natura dell’economia. Femminismo, economia politica, ecologia, a cura di Federica Giardini, Sara Pierallini, Federica Tomasello (DeriveApprodi, collana Doc(k)s, 2020), svela i lati nascosti del sistema capitalista patriarcale e la promessa...
Read moreNovità editoriali: la strada di un futuro più giusto
(Asbac, 3.06.2020) – Grande attesa, oggi pomeriggio, per la presentazione on-line (alle ore 18:30) del libro Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale, a cura di Fabrizio Barca e Patrizia Luongo (Il Mulino, 2020), nelle librerie...
Read moreRoma: la rivolta delle cassette vuote
(Asbac, 30.05.2020 | Lampi di realtà, a cura di Francesca Melania Monizzi) – Nella difficoltà a far fronte ai bisogni primari non c’è peggior avversario dello stagno. A sette giorni dalla manifestazione delle reti mutualistiche in Piazza del...
Read moreFridays for Future: opporsi alla distruttività del Mercato globale, in un venerdì di novembre
Non ci resta che dire no al bombardamento virtuale e ai neon delle vetrine che fanno di tutto per indurre a comprare, comprare, comprare. Il cosiddetto Black Friday dovrebbe trasformarsi in Block Friday, a partire da noi, attraverso piccoli...
Read moreForum Disuguaglianze e Diversità: co-creare il futuro
A sette mesi dal lancio delle 15 proposte per la giustizia sociale, il Forum Disuguaglianze e Diversità (Forum DD) incontra la stampa, dà notizia della prossima pubblicazione del Rapporto da parte della casa editrice Il Mulino e del lancio del...
Read moreAltri orizzonti di senso
La scoperta delle relazioni che amano sottrarsi alle logiche di derivazione economicista e la riproduzione come terreno di trasformazione spiccano nel dialogo di Gea Piccardi con Silvia Federici recentemente pubblicato in uno dei Quaderni...
Read moreReincantare il mondo
Una riunione pomeridiana a partire dal libro Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons di Silvia Federici (prefazione e cura di Anna Curcio, Ombre corte, 2018), nel giardino della Casa delle donne Lucha y Siesta (martedì 4 giugno...
Read morePadova 2019: in piazza, nel segno della primavera antimafia
(Asbac, 19.03.2019) – Ricordare le persone uccise dalle mafie culmina nella giornata del 21 marzo grazie ad Avviso Pubblico e Libera, dal 1996, fino all’istituzione di una data del calendario dell’intero Paese, in seguito alla legge 20/2017...
Read more