Il Dr. Ignazio Barbuscia, Presidente dell’Associazione Baccarato – Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura Ets, nella Giornata dell’Europa, si sofferma sull’importanza del prestito di dignità, recentemente introdotto nella Regione Lazio...
Read moreLazio: misure regionali concrete per l’attuazione della parità salariale
(Asbac, 4.05.2022) – Approvato in Giunta il Regolamento della Regione Lazio sulla parità salariale, in attuazione e integrazione della legge regionale 10 giugno 2021, n. 7, Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il...
Read moreVademecum: Roma & Lavoro
(Asbac, 1.05.2022) – Donne verso l’autonomia. Guida pratica su diritti, tutele e strumenti nel mondo del lavoro è la bussola a colori, realizzata dalle Camere del Lavoro Autonomo e Precario e da Lucha Y Siesta (con i Fondi dell’Otto per Mille...
Read moreAntimafia: Equinozio di primavera in Piazza Plebiscito
(Asbac, 21.03.2022) – Puntare alla giustizia sociale e ambientale. In estrema sintesi, sono questi gli obiettivi affiorati nella mattinata di oggi, XXVII Giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico...
Read moreOxfam: le conseguenze delle pan-incertezze
(Asbac, 18.01.2022) – Il Rapporto di Oxfam, La pandemia della disuguaglianza, denuncia i divari economici e sociali accentuatisi, nei 21 mesi dell’emergenza sanitaria (marzo 2020-novembre 2021), a livello globale. Oxfam, confederazione...
Read moreUscire dalla lunga notte delle ingiustizie sociali
(Asbac, 11.01.2022) – Se volessimo ricordare David Sassoli, scomparso da poche ore, nel segno della solidarietà, avremmo il dovere di soffermarci sulla sua lettera del 25 gennaio 2019: «Di notte serve aprire le porte del Parlamento europeo ai...
Read moreReddito di Libertà: istruzioni dell’Inps
(Asbac, 9.11.2021 | aggiornamento: 16.11.2021) – Pubblicata sul sito dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps) la Circolare n. 166 che fornisce istruzioni per la presentazione telematica delle domande all’Inps per il Reddito...
Read moreUscire dal nono cerchio mafioso
(Asbac, 22.03.2021) – «A ricordare e riveder le stelle» è il manifesto, lanciato da Libera e Avviso Pubblico in occasione della XXVI Giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie, che quest’anno, nonostante la perdurante pandemia, ha...
Read moreRegione Lazio: progetti per il futuro? Essere libere!
(Asbac, 7.01.2021 | ultimo aggiornamento: 1.02.2021) – Fino al 15 febbraio 2021 (entro le ore 13:00)*, restano aperte le candidature per presentare «progetti volti all’inclusione economico-finanziaria» basati su un’idea (da svolgere singolarmente...
Read moreEconomia planetaria
La natura dell’economia. Femminismo, economia politica, ecologia, a cura di Federica Giardini, Sara Pierallini, Federica Tomasello (DeriveApprodi, collana Doc(k)s, 2020), svela i lati nascosti del sistema capitalista patriarcale e la promessa...
Read moreNovità editoriali: la strada di un futuro più giusto
(Asbac, 3.06.2020) – Grande attesa, oggi pomeriggio, per la presentazione on-line (alle ore 18:30) del libro Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale, a cura di Fabrizio Barca e Patrizia Luongo (Il Mulino, 2020), nelle librerie...
Read moreRoma: la rivolta delle cassette vuote
(Asbac, 30.05.2020 | Lampi di realtà, a cura di Francesca Melania Monizzi) – Nella difficoltà a far fronte ai bisogni primari non c’è peggior avversario dello stagno. A sette giorni dalla manifestazione delle reti mutualistiche in Piazza del...
Read more