(Roma, 11.01.2021) – Per sostenere le difficoltà di accesso al credito delle piccole e medie imprese a elevato rischio finanziario del Trentino-Alto Adige, sono attivi due Confidi (ovvero consorzi di imprese), uno a Trento e l’altro a Bolzano. La...
Read morePrevenzione dell’usura: la mappa (a metà) del Friuli
(Roma, 11.01.2021) – Attualmente anche il Friuli-Venezia Giulia (assieme al Trentino e all’Emilia-Romagna) presenta una mappa degli Enti per la prevenzione dell’usura che possiamo definire a metà. Infatti, l’opuscolo, curato dal Dipartimento del...
Read moreSostenere i soggetti a elevato rischio finanziario in Veneto
(Roma, 9.01.2021) – Notevole il numero di Confidi per le piccole e medie imprese, invece a favore delle persone è attiva un’unica Fondazione a Verona. In Veneto si possono contare quattordici Confidi per favorire l’accesso al credito delle...
Read morePrevenzione dell’usura: la mappa (a metà) dell’Emilia-Romagna
(Roma, 14.12.2020) – Attualmente l’Emilia-Romagna presenta una mappa degli Enti per la prevenzione dell’usura che possiamo definire a metà. In che senso? Scorrendo le pagine dell’opuscolo, curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef)...
Read moreDifficoltà di accesso al credito: Enti per la prevenzione dell’usura operativi in Campania
(Roma, 14.12.2020) – In Campania, sono attive cinque Associazioni/Fondazioni per sostenere persone e famiglie in difficoltà economica: due a Napoli, una a Castellamare di Stabia, una a Pozzuoli, una a Teggiano. Parallelamente, per fare fronte...
Read moreMef: le risorse annuali del Fondo per la prevenzione dell’usura
Entro la fine del 2020 saranno erogati i contributi annuali agli Enti impegnati nella prevenzione dell’usura. Tra gli Enti assegnatari: 77 Confidi (Consorzi di piccole e medie imprese) e 36 Associazioni e Fondazioni che riceveranno risorse...
Read morePrevenire l’usura in Calabria
(Roma, 23.11.2020) – La radice dell’istituzione del Fondo di prevenzione dell’usura, coordinato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), è la difficoltà di accesso al credito da parte delle persone e delle famiglie nonché delle piccole...
Read moreEnti per la prevenzione dell’usura in Toscana
(Roma, 23.11.2020) – La lista degli Enti iscritti nell’elenco del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), ai sensi dell’articolo 15 della legge 108/1996, è contenuta in un opuscolo che raccoglie le Associazioni/Fondazioni e i Confidi...
Read moreDifficoltà di accesso al credito: gli Enti per la prevenzione dell’usura operativi in Lombardia
(Roma, 17.11.2020) – In Lombardia, sono attive due Fondazioni per sostenere persone e famiglie in difficoltà economiche. I presupposti per la delibera dei prestiti a persone e famiglie da parte degli Enti si basano sulla valutazione dei motivi...
Read moreDifficoltà economiche: gli Enti per la prevenzione dell’usura in Piemonte
(Roma, 12.11.2020) – Per sostenere persone e famiglie in difficoltà economiche, in Piemonte, hanno sede quattro Fondazioni: due a Torino, una in provincia di Cuneo e un’altra a Tortona (in provincia di Alessandria). Parallelamente, per superare...
Read moreLa mappa (senza Enti) della Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta è priva di Enti per la prevenzione dell’usura, tuttavia nei casi di difficoltà di accesso al credito è possibile rivolgersi agli Enti operativi nel territorio nazionale (Roma, 11.11.2020) – Non sono presenti Enti per la...
Read moreSovraindebitamenti: gli Enti per la prevenzione dell’usura in Sardegna
(Roma, 4.11.2020) – La mappa della Sardegna che indica la presenza di Associazioni/Fondazioni per la prevenzione dell’usura e Confidi è contenuta in un opuscolo curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) che rinvia all’indirizzario...
Read more