Il ritmo narrativo avvincente del volume Quarta Mafia. La Criminalità organizzata foggiana nel racconto di un magistrato sul fronte di Antonio Laronga (Prefazione di Don Luigi Ciotti, Collana PaperFirst by il Fatto Quotidiano diretta da Marco...
Read moreOnu: il rafforzamento della cooperazione contro il crimine transnazionale nel ricordo di Giovanni Falcone
Dal 12 al 16 ottobre 2020 si è svolta a Vienna, e anche in collegamento da remoto, la decima Conferenza delle Parti aderenti alla Convenzione contro il crimine transnazionale organizzato (Untoc), promossa dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il...
Read moreNiente spazio ai boss
(Asbac, 8.10.2020) – Presentato, nei giorni scorsi, il quinto Rapporto Mafie nel Lazio (a cura di Norma Ferrara, Edoardo Levantini, Ilaria Meli, progetto grafico di Pier Luca Mario Dussich, coordinato dall’Osservatorio tecnico-scientifico per la...
Read moreLe geometrie mafiose nel Lazio
Mafie nel Lazio è il titolo del quarto Rapporto (in continuità con i tre precedenti) presentato da Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio tecnico-scientifico per la Sicurezza, la Legalità e la Lotta alla Corruzione della Regione Lazio...
Read moreNo a intimidazioni e condizionamenti mafiosi nelle inchieste giornalistiche
(Asbac, 03.07.2019) – Davanti al Comitato intimidazioni e condizionamenti mafiosi nel mondo del giornalismo e dell’informazione (coordinato dall’on. Walter Verini) della Commissione parlamentare Antimafia (presieduta dal sen. Nicola Morra) è...
Read moreLazio senza Mafie
(Asbac, 28.06.2019) – La scuola estiva “Lazio senza Mafie” è programmata per 5 giorni, dall’8 al 12 luglio 2019, all’interno del polo culturale WeGil, nel rione Trastevere (Largo Ascianghi 5, Roma). Si tratta della seconda edizione di una...
Read more