(Asbac, 31.12.2021) – «Il futuro appartiene alle nuove generazioni, per questo nel pianificarlo dobbiamo innanzitutto guardarlo attraverso i loro occhi. Con questo primo incontro inizia un percorso di confronto con gli attivisti del Lazio di...
Read morePte = Piano per la Transizione Ecologica della Regione Lazio
(Asbac, 22.11.2021) – Pubblicata sul sito della Regione Lazio la determinazione Lazio in Transizione – Acquisizione di manifestazioni d’interesse correlate alla Transizione Ecologica, per la ricognizione di idee, progetti e fabbisogni del sistema...
Read moreAspettando gli esiti della Cop26
(Asbac, 3.11.2021) – La crisi climatica è il filo che lega il Vertice G20 alla Conferenza Cop26. I punti fermi raggiunti durante il G20, foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo, svoltosi il 30 e il 31 ottobre a Roma...
Read moreI colori anti-spreco tra i banchi di scuola
(Asbac, 7.02.2020) – Che dire di un’iniziativa di sensibilizzazione per le scuole elementari che propone tavole da portare in classe per l’abc della produzione agricola e industriale (solo per fare un esempio), invita alla lettura della fiaba...
Read moreAssottigliare lo spreco alimentare: le cifre tendenziali di Waste Watcher
(Asbac, 7.02.2020) – Nelle case italiane lo spreco di cibo sta calando. La nuova tendenza, che fa intravedere un’attenzione alle pratiche quotidiane sostenibili, registra il 25 per cento circa di spreco alimentare domestico in meno rispetto ai...
Read moreFridays for Future: opporsi alla distruttività del Mercato globale, in un venerdì di novembre
Non ci resta che dire no al bombardamento virtuale e ai neon delle vetrine che fanno di tutto per indurre a comprare, comprare, comprare. Il cosiddetto Black Friday dovrebbe trasformarsi in Block Friday, a partire da noi, attraverso piccoli...
Read more