Un’iniziativa che catalizza il moltiplicarsi di orti, laboratori sensoriali, lezioni frontali sulla corretta alimentazione, visite in fattorie didattiche e aziende agricole (Asbac, 19.05.2022) – Approvato il bando per la nuova edizione del...
Read moreLazio, Transizione Ecologica: lo sguardo dei Friday for Future
(Asbac, 31.12.2021) – «Il futuro appartiene alle nuove generazioni, per questo nel pianificarlo dobbiamo innanzitutto guardarlo attraverso i loro occhi. Con questo primo incontro inizia un percorso di confronto con gli attivisti del Lazio di...
Read moreAspettando gli esiti della Cop26
(Asbac, 3.11.2021) – La crisi climatica è il filo che lega il Vertice G20 alla Conferenza Cop26. I punti fermi raggiunti durante il G20, foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo, svoltosi il 30 e il 31 ottobre a Roma...
Read moreLa VII edizione del Festival OltrEconomia (Oef)
A Trento, con un programma che si svolge dal 10 al 12 settembre, il Festival Oef 2021 sceglie come titolo “Altri Mondi Possibili”, manifesto concepito per condividere la prospettiva dedicata all’economia solidale, alternativa e del cambiamento...
Read moreEconomia planetaria
La natura dell’economia. Femminismo, economia politica, ecologia, a cura di Federica Giardini, Sara Pierallini, Federica Tomasello (DeriveApprodi, collana Doc(k)s, 2020), svela i lati nascosti del sistema capitalista patriarcale e la promessa...
Read moreFridays for Future: opporsi alla distruttività del Mercato globale, in un venerdì di novembre
Non ci resta che dire no al bombardamento virtuale e ai neon delle vetrine che fanno di tutto per indurre a comprare, comprare, comprare. Il cosiddetto Black Friday dovrebbe trasformarsi in Block Friday, a partire da noi, attraverso piccoli...
Read moreAltri orizzonti di senso
La scoperta delle relazioni che amano sottrarsi alle logiche di derivazione economicista e la riproduzione come terreno di trasformazione spiccano nel dialogo di Gea Piccardi con Silvia Federici recentemente pubblicato in uno dei Quaderni...
Read moreReincantare il mondo
Una riunione pomeridiana a partire dal libro Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons di Silvia Federici (prefazione e cura di Anna Curcio, Ombre corte, 2018), nel giardino della Casa delle donne Lucha y Siesta (martedì 4 giugno...
Read moreNon solo facciate verdi
(Asbac, 3.06.2019) ̶ Non solo facciate verdi, ma azioni imprenditoriali responsabili. La reputazione ambientalista non si falsifica. Quando un processo di coscientizzazione è in atto, diventa arduo barare. Le imprese inclini a darsi una...
Read more