Il ritmo narrativo avvincente del volume Quarta Mafia. La Criminalità organizzata foggiana nel racconto di un magistrato sul fronte di Antonio Laronga (Prefazione di Don Luigi Ciotti, Collana PaperFirst by il Fatto Quotidiano diretta da Marco...
Read moreFocus: Puglia
(Asbac, 14.02.2022) – Per iniziare ad approfondire la normativa Antiracket e Antiusura, in Puglia, occorre fare riferimento alla legge regionale 16 aprile 2015 n. 25 – Misure di prevenzione, solidarietà e finalizzate al contrasto e all’emersione...
Read moreSostenere chi si ribella al pizzo e i soggetti economici caduti nell’usura
(Asbac, 3.02.2022) – Nell’ambito dell’Antiracket e dell’Antiusura, attualmente sono 95* le Associazioni e 88 le Fondazioni attive nei territori dell’intera penisola. Gli elenchi possono essere consultati sul sito del Ministero dell’Interno che ne...
Read moreAddiopizzo: ridurre povertà e ingiustizie
(Asbac, 28.08.2021) – Addiopizzo continua a sostenere gli operatori economici bersagliati dalle estorsioni e a combattere i condizionamenti mafiosi, nei territori. A diciassette anni dalla sua costituzione e a trenta anni dalla morte del suo...
Read moreLa strada della dignità imprenditoriale
Libero Grassi, assassinato in Via Alfieri, a Palermo, 30 anni fa, il 29 agosto 1991, da Cosa Nostra, era al timone di un’azienda tessile solida. La sua ribellione alle richieste estorsive costituisce uno dei fondamenti insostituibili per la...
Read moreRegione Lazio: un Fondo permanente sostiene le attività di chi cade nell’usura, dopo la denuncia
(Asbac, 9.12.2019) – Le persone e le imprese cadute nell’usura, dopo la denuncia, potranno essere sostenute economicamente nelle loro attività interrotte, rallentate o messe in difficoltà, grazie a un Fondo permanente costituito dalla Regione...
Read moreLa dimensione dell’ascolto
(Asbac, 25.06.2019) – Non è facile restituire lo sguardo trasversale che Daniela Barbuscia (sociologa, impegnata nella Solidarietà) mostra quando parla dei primi ascolti nell’Associazione Baccarato – Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura (Asbac...
Read moreMai più soli: percorso di lettura
Usura, estorsioni, corruzione | Raccolta di link Il libro – Mai più soli Leggi i contributi di Tano Grasso, Massimo Marrelli, Lucio De Giovanni, Nino Daniele, Rosario D’Angelo, Roberta Rispoli, Sergio Moccia, Claudio Botti, Maurizio de...
Read moreMai più soli
Il volume focalizza le radici dell’attivismo Antiusura e Antiracket che ha sollevato dal peso schiacciante della solitudine molte persone cadute nelle trame oblique degli usurai o delle richieste estorsive, fino a ripercorrere a ritroso i...
Read more