(Asbac, 7.12.2021) – Siglato l’Accordo-Quadro per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura tra l’Associazione Bancaria Italiana e il Ministero dell’Interno, il 16 novembre. Il testo del documento, come evidenzia una nota del...
Read moreAntiracket e Antiusura: i benefici economici e il (possibile) rilancio imprenditoriale tra passato, presente e futuro
Recentemente presentata la pubblicazione Il Fondo di Solidarietà per le vittime di estorsione e usura: uno studio (Milano 2021, pp. 78), realizzata dal Centro Baffi Carefin (Centre for Applied Research on International Markets, Banking, Finance...
Read moreLa radice del Fondo di Solidarietà
È la ribellione al pizzo, da denunciare, alla base del Fondo per le vittime delle richieste estorsive (decreto-legge 419/1991, convertito con modificazioni dalla legge 172/1992) che rappresenta la prima radice dei successivi ampliamenti evolutivi...
Read moreCastel Volturno per una cittadinanza consapevole
(Asbac, 20.05.2021) – Di riemersione dalla solitudine, che rischia di schiacciare soprattutto il mondo della piccola e media imprenditoria, si è discusso nell’incontro Il dovere della denuncia che si è tenuto a Castel Volturno, venerdì 14 maggio...
Read morePrimo trimestre 2021: i dati del Comitato di Solidarietà
(Asbac, 7.05.2021) – Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021, il Comitato di Solidarietà per le vittime dei reati di estorsione e di usura, istituito presso il Ministero dell’Interno, ha esaminato «374 posizioni» e ha concesso benefici...
Read moreComunicazione istituzionale Antiusura e Antiracket
(Asbac, 3.05.2021) – È on-line sul sito del Ministero dell’Interno un’articolata campagna di comunicazione Antiusura e Antiracket. In particolare, si segnala il video Chi sceglie, trova lo Stato che mira a scuotere chi è caduto nell’usura o è...
Read moreNiente spazio ai boss
(Asbac, 8.10.2020) – Presentato, nei giorni scorsi, il quinto Rapporto Mafie nel Lazio (a cura di Norma Ferrara, Edoardo Levantini, Ilaria Meli, progetto grafico di Pier Luca Mario Dussich, coordinato dall’Osservatorio tecnico-scientifico per la...
Read moreScintille Antiusura
(Asbac, 9.09.2020) – Una domenica dedicata al Corso di formazione per gli operatori. Prevenzione e lotta all’usura nella sede dell’Associazione Baccarato – Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura Onlus (6 settembre 2020, ore 9:00-18:00, Via dei...
Read moreAntiracket e Antiusura: la Commissaria Straordinaria richiama il valore delle denunce
(Asbac, 28.07.2020) – In un recente articolo-intervista di Matteo Marcelli, apparso sulle pagine dell’«Avvenire», la Commissaria Straordinaria del Governo per il coordinamento delle iniziative Antiracket e Antiusura, Prefetta Annapaola Porzio...
Read moreEstorsione e usura: Comitato di Solidarietà
Il Comitato di Solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura (come prevede l’art. 19 della legge 44/1999) è istituito presso il Ministero dell’Interno ed è presieduto dal Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle...
Read moreLe difficoltà materiali dopo le denunce di usura: uno sguardo d’insieme
A proposito degli strumenti concreti, regionali e nazionali, per sostenere le persone offese dall’usura dopo la denuncia: indicazioni del dr. Ignazio Barbuscia, Presidente dell’Associazione Baccarato-Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura Onlus ...
Read moreLe strettoie dell’usura
Il coraggio di denunciare Intorno a mezzogiorno di una mattina di metà dicembre 2018, Alessia* va al Commissariato del quartiere dove svolge la sua attività dal 2015 in un laboratorio fotografico* che, in fase d’avvio, ha dovuto sostenere...
Read more