(Asbac, 9.09.2020) – Una domenica dedicata al Corso di formazione per gli operatori. Prevenzione e lotta all’usura nella sede dell’Associazione Baccarato – Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura Onlus (6 settembre 2020, ore 9:00-18:00, Via dei...
Read moreEstorsione e usura: Comitato di Solidarietà
Il Comitato di Solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura (come prevede l’art. 19 della legge 44/1999) è istituito presso il Ministero dell’Interno ed è presieduto dal Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle...
Read moreIntervista | La passione per lo studio del fenomeno mafioso tra passato, presente e futuro
A 28 anni dalla strage di Capaci del 23 maggio ʼ92, il Procuratore della Repubblica di Messina, Maurizio de Lucia, invita ad accostarsi a fondamentali studi di Giovanni Falcone che risalgono al 1991 e accompagna in una sintesi della strategia...
Read moreUsura ed estorsione: focus 2019
(Asbac, 31.03.2020) – È in Rete la Relazione delle attività svolte durante il 2019, a cura dell’Ufficio della Commissaria Straordinaria del Governo per il coordinamento delle iniziative Antiracket e Antiusura, Prefetta Annapaola Porzio. Si tratta...
Read moreRegione Lazio: un Fondo permanente sostiene le attività di chi cade nell’usura, dopo la denuncia
(Asbac, 9.12.2019) – Le persone e le imprese cadute nell’usura, dopo la denuncia, potranno essere sostenute economicamente nelle loro attività interrotte, rallentate o messe in difficoltà, grazie a un Fondo permanente costituito dalla Regione...
Read moreAsbac Onlus, sintesi introduttiva alle pratiche quotidiane
Uscire da situazioni debitorie, prevenire l’usura, sostenere le denunce: il primo ascolto apre le porte alle relazioni di fiducia con le persone e, al contempo, la responsabilità impone distacco, fermezza, valutazione degli aspetti...
Read moreUsura ed estorsioni, in evidenza: sitografia
Rassegna di riferimenti normativi Parole chiave: antiusura, usura, prevenzione dell’usura, reati di tipo mafioso, antiracket, estorsioni, fonti primarie, fonti secondarie ANTIUSURA Legge n. 108 del 7 marzo 1996 Disposizioni in materia di usura...
Read moreMai più soli: percorso di lettura
Usura, estorsioni, corruzione | Raccolta di link Il libro – Mai più soli Leggi i contributi di Tano Grasso, Massimo Marrelli, Lucio De Giovanni, Nino Daniele, Rosario D’Angelo, Roberta Rispoli, Sergio Moccia, Claudio Botti, Maurizio de...
Read moreMai più soli
Il volume focalizza le radici dell’attivismo Antiusura e Antiracket che ha sollevato dal peso schiacciante della solitudine molte persone cadute nelle trame oblique degli usurai o delle richieste estorsive, fino a ripercorrere a ritroso i...
Read moreFondo di Rotazione
In evidenza Rassegna di link e rinvio alla scheda a cura dell’Ufficio del Commissario per il Coordinamento delle iniziative di Solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive, dell’usura e dei reati intenzionali...
Read moreNon solo pizzo
Avviamo il nocciolo dei reati, una rubrica che vuole iniziare a mettere a fuoco, sensibilizzare e far conoscere reati che càpita di affrontare quotidianamente. Così, attraverso momenti di approfondimento, ci proponiamo di rivolgere domande che...
Read moreSos Impresa-Rete per la legalità
Corruzione, usura e racket sono tre reati invischianti per i territori della penisola italiana. Tre reati che, in maniera differente, s’insinuano e s’impongono nella quotidianità di commercianti, imprenditrici e imprenditori. Nell’ambito del...
Read more