(Asbac, 22.05.2022) – Ricordare per immagini i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e non dimenticare le due stragi, 30 anni dopo. È da quel filo, spezzato il 23 maggio e il 19 luglio 1992, che è necessario partire per ripercorrere la...
Read moreGiustizia sociale regionale ed europea: il prestito di dignità
Il Dr. Ignazio Barbuscia, Presidente dell’Associazione Baccarato – Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura Ets, nella Giornata dell’Europa, si sofferma sull’importanza del prestito di dignità, recentemente introdotto nella Regione Lazio...
Read moreLazio: misure regionali concrete per l’attuazione della parità salariale
(Asbac, 4.05.2022) – Approvato in Giunta il Regolamento della Regione Lazio sulla parità salariale, in attuazione e integrazione della legge regionale 10 giugno 2021, n. 7, Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il...
Read moreUna sola Terra-Una sola Salute: tutto è connesso
(Asbac, 22.04.2022) – In occasione della Giornata mondiale della Terra, One Earth, il docu-film di Francesco De Augustinis, è gratuitamente disponibile sul sito dello stesso progetto che nasce a Spoleto, in Umbria. Successivamente, dal 1° maggio...
Read moreStudiare le Mafie
Il prof. Nando dalla Chiesa di fronte al metodo Falcone: sulla paginaFacebook della Regione Lazio è possibile seguire la video-registrazione* di una lezione fondata sulla conoscenza e immersa in una sconfinata sensibilità (Asbac, 7.04.2022) –...
Read moreReati predatori nell’antica Daunia
Il ritmo narrativo avvincente del volume Quarta Mafia. La Criminalità organizzata foggiana nel racconto di un magistrato sul fronte di Antonio Laronga (Prefazione di Don Luigi Ciotti, Collana PaperFirst by il Fatto Quotidiano diretta da Marco...
Read moreFocus: Puglia
(Asbac, 14.02.2022) – Per iniziare ad approfondire la normativa Antiracket e Antiusura, in Puglia, occorre fare riferimento alla legge regionale 16 aprile 2015 n. 25 – Misure di prevenzione, solidarietà e finalizzate al contrasto e all’emersione...
Read moreStudi e aggiornamenti | Piersanti Mattarella
(Asbac, 13.01.2022) – Giuliano Turone, ex magistrato e autore del volume Italia occulta. Dal delitto Moro alla strage di Bologna, il triennio maledetto che sconvolse la Repubblica (Charelettere, Milano 2019), in un articolo dedicato all’omicidio...
Read moreUscire dalla lunga notte delle ingiustizie sociali
(Asbac, 11.01.2022) – Se volessimo ricordare David Sassoli, scomparso da poche ore, nel segno della solidarietà, avremmo il dovere di soffermarci sulla sua lettera del 25 gennaio 2019: «Di notte serve aprire le porte del Parlamento europeo ai...
Read moreQuella trasparenza che non piaceva alle connivenze locali
L’omicidio di Piersanti Mattarella (1935-1980), Presidente della Regione siciliana dal 1978, segnò il 6 gennaio 1980 per la sua famiglia e per tutte le persone che credevano nel cambiamento. A partire da quella trasparenza che Piersanti...
Read moreAntiviolenza: la mappa della Regione Lazio
(Asbac, 1.12.2021) – Le sopraffazioni di genere devono essere affrontate ogni giorno, a partire dal territorio e dalle esperienze delle donne che trovano le parole per liberarsi dalle violenze (fisiche, sessuali, psicologiche, economiche). Ancor...
Read moreAntiracket e Antiusura: i benefici economici e il (possibile) rilancio imprenditoriale tra passato, presente e futuro
Recentemente presentata la pubblicazione Il Fondo di Solidarietà per le vittime di estorsione e usura: uno studio (Milano 2021, pp. 78), realizzata dal Centro Baffi Carefin (Centre for Applied Research on International Markets, Banking, Finance...
Read more