(Asbac, 3.05.2022) – «I rapporti di conoscenza con coloro che sono investiti di poteri decisionali, nel settore pubblico o privato, rapporti che si rivelano determinanti per ottenere posti di lavoro, incarichi o altri benefici, i favoritismi, pur...
Read moreAcqua 2022
Il tema di quest’anno della Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo), ‘Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile’, in evidenza sul sito dell’Onu che, nel 1992, l’ha istituita, connette uso responsabile delle risorse e del denaro, rispetto...
Read moreOxfam: le conseguenze delle pan-incertezze
(Asbac, 18.01.2022) – Il Rapporto di Oxfam, La pandemia della disuguaglianza, denuncia i divari economici e sociali accentuatisi, nei 21 mesi dell’emergenza sanitaria (marzo 2020-novembre 2021), a livello globale. Oxfam, confederazione...
Read moreBeni confiscati: non solo Sud
(Asbac, 13.12.2021) – Scalfire l’idea dell’invincibilità delle Mafie è uno degli effetti simbolici delle esperienze di riutilizzo sociale dei Beni immobili confiscati. Un’evidenziazione che Gianpiero Cioffredi (Presidente dell’Osservatorio della...
Read moreIstat, uscire dalla gabbia della violenza ai tempi della pandemia
(Asbac, 25.11.2021) – L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha pubblicato una lettura della violenza di genere ai tempi della pandemia, attraverso l’utilizzo dei dati inediti provenienti dalle donne seguite dai Centri Antiviolenza (Cav)...
Read moreAiuti regionali straordinari: i primi dati di Baccarato
(Asbac, 20.05.2021) – Sono state 85 le posizioni economicamente vulnerabili sostenute dall’Associazione Baccarato-Fondo per la Solidarietà e l’Antiusura Ets, a partire dal 4 gennaio 2021. Grazie al Fondo straordinario emergenziale – stanziato...
Read morePrimo trimestre 2021: i dati del Comitato di Solidarietà
(Asbac, 7.05.2021) – Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021, il Comitato di Solidarietà per le vittime dei reati di estorsione e di usura, istituito presso il Ministero dell’Interno, ha esaminato «374 posizioni» e ha concesso benefici...
Read moreFondo di Garanzia alle Pmi: le cifre dell’Abi
(Asbac, 16.11.2020 | aggiornamento del 18.11.2020) – I finanziamenti richiesti dalle banche al Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese hanno superato i «103,6 miliardi di euro, per un milione 269 mila domande, di cui 983 mila fino a 30...
Read moreNiente spazio ai boss
(Asbac, 8.10.2020) – Presentato, nei giorni scorsi, il quinto Rapporto Mafie nel Lazio (a cura di Norma Ferrara, Edoardo Levantini, Ilaria Meli, progetto grafico di Pier Luca Mario Dussich, coordinato dall’Osservatorio tecnico-scientifico per la...
Read morePrima casa: la proiezione numerica delle domande di sospensione dei mutui ai tempi della pandemia
(Asbac, 20.05.2020) – È in arrivo la proiezione numerica che riguarda le domande di sospensione delle rate del mutuo sulla prima casa (Fondo Gasparrini). Come evidenzia una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), giungono a poco...
Read moreAssottigliare lo spreco alimentare: le cifre tendenziali di Waste Watcher
(Asbac, 7.02.2020) – Nelle case italiane lo spreco di cibo sta calando. La nuova tendenza, che fa intravedere un’attenzione alle pratiche quotidiane sostenibili, registra il 25 per cento circa di spreco alimentare domestico in meno rispetto ai...
Read moreIl mercato dell’azzardo tra le righe del Libro Blu
La pubblicazione, resa disponibile ad agosto 2019 dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, mette a fuoco la geografia italiana del gioco d’azzardo e riporta i principali dati riferiti al 2018 (Asbac, 16.09.2019) – I miliardi di euro...
Read more