(Asbac, 22.06.2022) – L’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) ha pubblicato lo scorso 9 giugno il Rapporto Spese per consumi delle famiglie centrato sul 2021, pur contenendo dei riferimenti sinottici agli anni precedenti, che possono essere...
Read moreLavorare sulle disuguaglianze per combattere le mafie
(Asbac, 20.06.2022) – Il dibattito sul rapporto che intercorre tra disoccupazione e dominio mafioso appare significativo in Italia e particolarmente acceso nella capitale. Proprio oggi (lunedì 20 giugno 2022, alle ore 18:00, nel Teatro di Piazza...
Read moreCrisi economica: sostegni-affitto nella Regione Lazio
(Asbac, 10.06.2022) – Le politiche abitative di sostegno al pagamento dell’affitto di casa nella Regione Lazio proseguono e rafforzano gli interventi regionali pregressi. Nei giorni scorsi, secondo quanto riferisce un recente comunicato regionale...
Read moreL’orizzonte dei vaccini come bene comune
(Asbac, 9.06.2022) – Lotta alla povertà e alle disuguaglianze, salario minimo, rafforzamento del sistema sanitario sono stati gli argomenti principali della conversazione tra l’economista Muhammad Yunus (vincitore del Premio Nobel per la Pace nel...
Read moreEconomia circolare: uno sguardo ai dati statistici
(Asbac, 9.06.2022) – Notevole interesse per il Convegno L’Economia circolare come asse strategico della transizione ecologica, che si è svolto a Roma presso la sede della Giunta regionale (31 maggio 2022, ore 15:00), ma che può essere seguito...
Read moreRoma, Capitan Ambiente
(Asbac, 9.06.2022) – All’indomani della Giornata mondiale dell’Ambiente, che ricorre il 5 giugno, sono affiorati i primi risultati in cifre della campagna di educazione ambientale, promossa dall’Amministrazione regionale Zingaretti, per...
Read moreCioffredi: i Carabinieri, presidi di ascolto, accoglienza, fiducia e legalità
(Asbac, 6.06.2022) – In occasione del 208° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, Gianpiero Cioffredi, esprime la sua gratitudine e riconoscenza...
Read more1972-2022 | #Only-One-Earth
(Asbac, 5.06.2022) – Il richiamo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al rispetto comune della Terra giunge, oggi, nel cinquantesimo anniversario della Giornata mondiale dell’Ambiente (5 giugno 1972-2022), celebrata in seguito alla...
Read moreAntimafia Itinerante, a Milano e a Torino
(Asbac, 3.06.2022) – Pubblicati, sul sito della Dia (Direzione Investigativa Antimafia), i video dei due Convegni che hanno rappresentato la ventunesima e la ventiduesima tappa dell’Antimafia Intinerante, realizzata in occasione delle...
Read moreDraghi: contrastare la criminalità per costruire una società più giusta
(Asbac, 3.06.2022) – A Milano, nell’Auditorium Giorgio Gaber del Grattacielo Pirelli, nel calendario delle celebrazioni realizzate per il 30° anniversario della Dia (Direzione Investigativa Antimafia), si è svolto il Convegno Il ruolo della...
Read moreRoma, una teca per non dimenticare Capaci
(Asbac, 29.05.2022) – In Piazza San Silvestro, a Roma, fino al 2 giugno (tranne lunedì 30 maggio), è possibile visitare la teca con i resti della vettura della scorta del magistrato Giovanni Falcone. Rinviamo, nella sitografia, alla notizia...
Read moreRegione Lazio: le nuove generazioni e la conoscenza dei fenomeni mafiosi
(Asbac, 23.05.2022) – Al via la presentazione del sondaggio sulla conoscenza delle Mafie, rivolto alle ragazze e ai ragazzi del Lazio di età compresa tra i 16 e i 30 anni, commissionato dalla Regione Lazio all’Istituto di Ricerca Quorum-Numeri...
Read more