(Roma, 11.01.2021) – Attualmente anche il Friuli-Venezia Giulia (assieme al Trentino e all’Emilia-Romagna) presenta una mappa degli Enti per la prevenzione dell’usura che possiamo definire a metà. Infatti, l’opuscolo, curato dal Dipartimento del Tesoro (Dt) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), scatta un’istantanea regionale divisa in due: da una parte, non sono presenti sul territorio regionale Associazioni/Fondazioni in grado di sostenere persone e famiglie in difficoltà (che tuttavia possono rivolgersi agli Enti a operatività nazionale nell’ambito della prevenzione dell’usura); dall’altra parte, sono attivi due Confidi in grado di dare supporto al credito di piccole e medie imprese a elevato rischio finanziario. La lista degli Enti iscritti nell’elenco del Mef, in base all’articolo 15 della legge 108/1996, è contenuta in un opuscolo che raccoglie le Associazioni/Fondazioni e i Confidi (suddivisi per regione) e ne annota indirizzi e contatti, costantemente aggiornati.
a cura di Francesca Melania Monizzi
Friuli-Venezia Giulia | Confidi per la prevenzione dell’usura a sostegno delle piccole e medie imprese
Confidi Trieste-Società Cooperativa consortile (Trieste)
Confidimprese FVG (Udine)
Fonte
Associazioni/Fondazioni e Confidi per la prevenzione dell’usura (elenchi suddivisi per regioni)
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro, Direzione V. Prevenzione utilizzo del sistema finanziario per fini illegali – Ufficio III, Brochure: Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura (ultimo aggiornamento on-line 9 luglio 2020):
Approfondimenti
Strumenti: come conoscere gli Enti per la prevenzione del fenomeno dell’usura (23 giugno 2020):