(Roma, 19.10.2020) – La mappa del Molise che indica la presenza di Associazioni/Fondazioni Antiusura e Confidi è contenuta in un opuscolo curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) che rinvia a indirizzi di posta elettronica e recapiti di ciascun Ente. È il Mef infatti a coordinare il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, ai sensi dell’articolo 15 della legge 108/1996. In tal modo, si rende possibile l’accesso al credito legale a soggetti in difficoltà economica che presentano la loro situazione di sovraindebitamento agli Enti iscritti negli elenchi del Mef. In Molise si segnala, a Isernia, la Fondazione S. Pietro Celestino, alla quale possono rivolgersi le persone e le famiglie con problemi di sovraindebitamento. Per le piccole e medie imprese in difficoltà è attivo sul territorio il Confidi Rating Italia, a Larino in provincia di Campobasso.
a cura di Francesca Melania Monizzi
Molise | Associazioni e Fondazioni per la prevenzione dell’usura a favore di persone e famiglie
Fondazione S. Pietro Celestino (Isernia)
Molise | Confidi per la prevenzione dell’usura a sostegno delle piccole e medie imprese
Confidi Rating Italia (Larino – CB)
Fonte
Associazioni/Fondazioni e Confidi per la prevenzione dell’usura (elenchi suddivisi per regioni)
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro, Direzione V. Prevenzione utilizzo del sistema finanziario per fini illegali – Ufficio III, Brochure: Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura (ultimo aggiornamento on-line 9 luglio 2020):
http://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/prevenzione_reati_finanziari/antiusura/Brochure_Fondo_Prevenzione_Usura_agg._09072020.pdf
Approfondimenti
Strumenti: come conoscere gli Enti per la prevenzione del fenomeno dell’usura (23 giugno 2020):
https://www.baccarato.org/2020/06/23/strumenti-come-conoscere-gli-enti-per-la-prevenzione-del-fenomeno-dellusura/