Il Fondo è istituito presso il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), come prevede l’art. 15 della legge 108/1996, al fine di garantire l’accesso al credito ai soggetti in difficoltà economica e così sottrarli agli usurai. Il 70% dei contributi del Fondo sono destinati ai Confidi (Consorzi di imprese) e il 30% di essi alle Fondazioni e Associazioni accreditate presso il Mef. I Confidi danno garanzie alle banche a sostegno delle piccole e medie imprese e dei professionisti, invece le Fondazioni e Associazioni a sostegno di persone e famiglie economicamente vulnerabili e a rischio d’usura. Nel Fondo confluiscono in prevalenza le sanzioni amministrative antiriciclaggio e valutarie che lo alimentano, di anno in anno. | (15.11.2019 | ultima modifica: 30.11.2020)
Riferimenti normativi
Legge 108/1996 (art. 15) – Disposizioni in materia usura:
https://www.baccarato.org/2019/05/30/in-evidenza-sitografia-correlata/
Approfondimenti
Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura. Rapporto sulla gestione (aggiornato al 2018), a cura della dr.ssa Lavinia Monti, Dirigente dell’Ufficio III, Direzione V del Dipartimento del Tesoro del MEF: