Per saperne di più
segui la prima parte del viaggio di LiberaIdee (Youtube, 1 febbraio 2019):
https://www.youtube.com/watch?v=uVPzTbFcsYY
◊
leggi la notizia della presentazione della ricerca LiberaIdee (Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Sala Igea, 18 ottobre 2018):
http://www.liberainformazione.org/2018/10/14/roma-18-ottobre-liberaidee/
◊
studia il Rapporto di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, LiberaIdee: la ricerca sulla percezione e la presenza di mafie e corruzione, a cura di Francesca Rispoli, prefazione di Nando Dalla Chiesa, Torino, Edizioni GruppoAbele, 2018, pp. 200. Il Comitato scientifico è composto da Nando Dalla Chiesa (Università Statale di Milano, anche in qualità di supervisore), Alessandra Dino (Università degli Studi di Palermo), Ludovica Ioppolo (Istat), Monica Massari (Università Federico II Napoli), Stefania Pellegrini (Università Alma Mater di Bologna), Marcello Ravveduto (università degli Studi di Salerno), Giuseppe Ricotta (Università La Sapienza di Roma), Rocco Sciarrone (Università degli Studi di Torino), Alberto Vannucci (università degli Studi di Pisa); l’analisi quantitativa è stata curata da Joselle Dagnes e Davide Donatiello del Laboratorio di Analisi e Ricerca sulla Criminalità Organizzata (LARCO – Responsabile scientifico: prof. Rocco Sciarrone); l’analisi qualitativa, supervisionata da Alessandra Dino e Rocco Sciarrone, è stata curata da Sabrina Garofalo (Università della Calabria), Martina Mazzeo (Università Statale di Milano), Umberto Di Maggio (Libera), Attilio Scaglione (Università di Palermo) – Il Rapporto è stato realizzato grazie al contributo del Gruppo Unipol:
http://www.libera.it/schede-630-rapporto_liberaidee
◊
apri la scheda del progetto LiberaIdee: la ricerca sulla percezione e la presenza di mafie e corruzione (Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie): http://www.libera.it/schede-512-liberaidee